Preoccupante episodio accaduto in una scuola italiana. In questo articolo del 10 dicembre 2010 scrive il Dott. Vittorio Lodolo D'Oria – studioso del Disagio Mentale Professionale dei docenti. Eccolo di seguito.
Quando scatta la crisi psicotica in classe
"Give in outburst in class, prof admitted to hospital with a TSO. This is also work-related stress (SLC): not because of occupational origin (it may in fact be due to a family history for psychiatric diseases like), but because it is manifested in school, that is at work. The episode is therefore a means to reflect on the fact that the SLC is not necessarily the stress induced by profession, but stress that the worker is at work regardless of its origin (or extra-professional).
by Republic - November 30 2010 page 7 section: Torino
moments of fear in the middle school yesterday Giacomo Leopardi in Via XXIV Maggio in Trofarello. Just started classes in the 'classroom of the second C, the' English teacher has suddenly lost control of the nerves and gave in outburst. Courageously addressed by the Principal, the teacher was then stopped by police and admitted to 'hospital in Moncton where he was subjected to mandatory medical treatment. The first sign of imbalance Professor Albina G., estimated professor of English and 'veteran' del corpo insegnante della Leopardi lo ha dato quando ha spedito, senza nessun motivo, un alunno fuori della classe. Il bimbo, mentre i suoi venti compagni della seconda C restavano nei banchi paralizzati dallo stupore nel vedere l’ insegnante accanirsi contro la cattedra, ha chiesto aiuto alla bidella dicendo: «Credo che la maestra non si senta troppo bene, sta facendo cose strane». La bidella è corsa dalla preside, la professoressa Valeria Fantino che non ha perso tempo e si è precipitata nella classe della seconda C affrontando coraggiosamente l’ insegnante che stava rovesciando a terra banchi e sedie sotto gli occhi sbarrati dei bimbi. Secondo alcune testimonianze la professoressa Albina G. avrebbe minacciato la preside brandendo una sedia e le avrebbe lanciato contro anche il cestino della carta. La professoressa Fantino però minimizza e spiega: «Non credo che ci sia mai stato un momento di vero pericolo. Di certo l’ incolumità degli alunni non è mai stata a rischio. Purtroppo l’ insegnante è stata colta da una crisi improvvisa e inaspettata ma tutto è durata pochi minuti e si concluso senza danni per nessuno…». Per calmare la professoressa Albina però è stato necessario non solo l’ intervento del 118 (immediatamente chiamato dalla presidenza) ma anche dei carabinieri della stazione di Trofarello. Dopo il ricovero della docente all’ ospedale di Moncalieri le lezioni per gli alunni della seconda C sono continuate con la proiezione di un film and the 'intervention of the principal who has effectively replaced the' English teacher. It now says: "I explained to them that happen in life that people, because of stress or other reasons, we have a moment of crisis. I wanted to explain to them what had actually happened so as to avoid misunderstandings and misinterpretations and especially that some of the students remain traumatized by 'episode .... ""
0 comments:
Post a Comment